g.plexux

06
Set 16
Giacinto Plexux Di Monderose



la rivoluzione non pensa è pensata




la musica non pensa è pensata il niente non pensa è pensato




al di là è interpretevento interEvENTO "il sistema non pensa è pensato lA poietica non pensa è pensata la creatività non pensa è pensata l'intenzionalità non pensa è pensata la volontà non pensa è pensata. EvENTOpoietico exstatico. La Verità non pensa è pensata l" epistemica non pensa è pensata il systema non pensa è pensato physix-non-pensa-è-pensata la metafisicA non pensa è pensata interpretEvENTO ontologico la teoria non pensa è pensata la verità-non-pensa il sistema-non-pensa. È ontoEvENTO l'epistemica-non-pensa la poiesix non pensa è pensata l'exsistenza non pensa è pensata è epiparadossalEvENTO in sé da sé. Il mito non pensa è pensato c'è in sé Kaosmox non pensa è pensato: è EvENTOpoietaNte vi è la matematica non pensa è pensata la musica non pensa è pensata vi è la ragione non pensa è pensata. Eventua epievento in sé la fisica non pensa è pensata perché c'è niente-non-pensa l'ontologia non pensa è pensata di per sé dall'Essere EvENTOdell'essere ontologia. L'essenza noN pensa è Pensata l'artificialità non pEnsA è pensata la metafisica-non-pensa è pensata epinoumena non pensa è pensata fenomena-non-pensa da sé è pensata dà a sé-è filosofia ma non pensa è pensata




 




Anassimandrontologia dell'essere fenoumeno epistemologico eventONtologia sé crea dinami`Crea sé da sé-crea di sé il sé-'sé- di




 




sé vi è




vi è ontopoietico ontologiaCrea `scienza della creazione crea crea. Crea dal nulla creatio ex nihilcrea Demiurgo di Platoâ € ™ s Timeo , presentato




 




come modellare le materie prime già esistenti non è precisamente un Creatore, che èinterpretazione locale dell'evento creazione ex nihilo (dal nulla) creazione , Creare , `per createa € ™,` per far exista, ex nihilo nihil fit interpretata come `nulla viene dal nulla '. Su questo schema, la creazione è creatio ex nihilo spaziale creat'ultimo paradosso epiparadosso

publicado por plexux às 14:09

Nihilxsofiax: Xorax - Giacinto P. Di Monderose - Google Libri

nihilxsofiaxPLESCIA Giacinto Giudizio collegiale: Il candidato presenta alcune pubblicazioni che è possibile definire scientifiche e ONTOLOGIAXkreatorx in ogni caso, attengono il settore disciplinare di questa ...Giacinto Plescia - Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Giacinto_Plescia ONTOLOGIAX kreatorx BandDDPLESCIA Giacinto Giudizio collegiale: Plescia, Giacinto Il candidato Giacinto Plescia ha presentato 18 pubblicazioni, tutte coerenti con il presente settore concorsuale. Sul piano quantitativo, l'impatto della produzione scientifica complessiva del Candidato, come indicato nel sito Cineca, raggiunge media3. La collocazione editoriale dei prodotti scientifici risulta per lo più non valutabile. I lavori presentati e allegati sono stati valutati analiticamente da ciascun commissario sulla base dei criteri deliberati dalla Commissione (vedi allegati). In base ad essi la Commissione, con riferimento all'originalità, al rigore metodologico e al carattere innovativo, e tenendo conto del panorama internazionale della ricerca, giudica coerente la produzione con il settore concorsuale 11/D2. Il Candidato non ha presentato ulteriori titoli. La Commissione pertanto all'unanimità delibera che vi sono le condizioni per attribuire al candidato Plescia l'abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di I fascia nel Settore concorsuale 11/D2. Giudizi individuali: FALCINELLI Floriana Candidato : Plescia Giacinto Tutte le pubblicazioni presentate presentano diversi aspetti dell'ontologia, dell'epistemica , dei modelli topologici , dei modelli matematici e sono pienamente congruenti con il settore concorsuale. Il numero delle pubblicazioni ha consentito al candidato/3 mediane, GIOVANNINI Maria Lucia Plescia Giacinto_7218 (le pubblicazioni numero d'ordine Cineca 10 - 18 rientrano nell'arco temporale considerato dal presente concorso) 1. Il volume “Ontologia evento” (nell'elenco Cineca numero d'ordine 1) è pertinente al presente settore concorsuale. 2. Il volume “Ontologia musika” (nell'elenco Cineca numero d'ordine 2) è pertinente al presente settore concorsuale. 3. Il volume “Ontologia sublime” (nell'elenco Cineca numero d'ordine 3) è pertinente al presente settore concorsuale. 4. Il volume “Ontologia katastrofy” (nell'elenco Cineca numero d'ordine 4) è pertinente al presente settore concorsuale. 5. Il volume “L'epistemica” (nell'elenco Cineca numero d'ordine 5) è pertinente al presente settore concorsuale. 6. Il volume “Ontologia opera d'arte” (nell'elenco Cineca numero d'ordine 6) è pertinente al presente settore concorsuale. 7. Il volume “Ontologia della physis” (nell'elenco Cineca numero d'ordine 7) è pertinente al presente settore concorsuale. 8. Il volume “Creatrix” (nell'elenco Cineca numero d'ordine 8) è pertinente al presente settore concorsuale. 9. Il volume “Ontopology” (nell'elenco Cineca numero d'ordine 9) è pertinente al presente settore concorsuale. 10. Il brevetto “Fullerex” (nell'elenco Cineca numero d'ordine 10) è pertinente al presente settore concorsuale. 11. Il volume “Transontology” (nell'elenco Cineca numero d'ordine 11) è pertinente al presente settore concorsuale. 12. Il prototipo “Fibre fullereniche” (nell'elenco Cineca numero d'ordine 12) è pertinente al presente settore concorsuale. 13. Il disegno “Modelli topologici” (nell'elenco Cineca numero d'ordine 13) è pertinente al presente settore concorsuale. 14. Il contributo in Atti di convegno “Modelli topologici” (nell'elenco Cineca numero d'ordine 14) è pertinente al presente settore concorsuale. 15. Il software “Katastrofè” (nell'elenco Cineca numero d'ordine 15) èCineca 5*-PLESCIA supergravità quantica. Heidelberg:Springer Verlag, Lecture Notes in PhysicsCineca 16*-PLESCIA G (1984). thom theorem. In: math. app.“creatrix” “thom theorem” PLESCIA GiacintxGiacinto Plescia
publicado por plexux às 13:47

Setembro 2016
Dom
Seg
Ter
Qua
Qui
Sex
Sab

1
2
3

4
5
6
7
8
9

14

18
20
21
22

27
28
29


subscrever feeds
arquivos
https://www.instagram.com/giacintophttps://www.instagram.com/giacintop
mais sobre mim
pesquisar
 
blogs SAPO